Ecco il calendario per il 2021 di NaturAma!
Le date delle escursioni potrebbero subire variazioni in base alle previsioni meteo o ad altre cause di forza maggiore!
Al fine di tutelare tutti i partecipanti, nell’intento di collaborare al contenimento del Covid 19, secondo quanto indicato dal DPCM 4.3.2020 e successive modifiche, è fatto esplicito divieto – sotto la propria personale responsabilità – di iscrizione all’escursione:
- a chiunque manifesti sintomi influenzali anche modesti;
- a chiunque sia transitato nelle aree interdette (cd. “Zona Rossa”) identificate dal suddetto decreto e da eventuali successive deliberazioni;
- a chiunque sia rientrato da Paesi a rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità da meno di 14 giorni;
- a chiunque sia stato comandato di isolamento cautelativo;
- a chiunque sappia di essere entrato in contatto da meno di 14 giorni con persone di cui ai punti 2 – 3 – 4.
Gennaio
10 – Parco della Maremma: le torri e la spiaggia di Collelungo Annullata
17 – La Valle del Diavolo
24 – Il mare d’inverno: Cala Violina e Capitan Leggero
31 – Il mare d’inverno: Buca delle Fate
Febbraio
7 – L’Acquedotto di Colognole: un tesoro nel bosco
14 – Sulle tracce del lupo nella foresta di Valle Benedetta
21 – La Valle del Corbaia: l’Acquedotto di Parrana e le sue maestose arcate
27 Febbraio- L’Acquedotto di Colognole: un tesoro nel bosco RIMANDATA
28 -Il mare d’inverno: Cala Violina e Capitan Leggero RIMANDATA
Marzo
7 – Il mare d’inverno: Buca delle Fate RIMANDATA
14 – Sulle tracce del lupo da Poggio Bellosguardo al Mulino di Botro Rosso
21 – Sulle tracce del lupo alla Rocca di San Silvestro
28 – L’Acquedotto di Colognole: un tesoro nel bosco
Aprile
4 – La Riserva di Calafuria: dal bosco agli scogli
11 – San Galgano e la spada nella roccia
17-18 – Le Vie Cave di Pitigliano
25 – Le fioriture del Monte Pelato
Maggio
30, 1 e 2 Traversata Monti Livornesi con Selvatica
8 – L’Acquedotto di Colognole: un tesoro nel bosco
9 – Terre di Matilda: la rocca, la chiusa e le cascate
16 – San Pellegrino in Alpe
23 – Calcaferro: natura e archeologia mineraria
30 – Foce Pallone e Grotta all’onda tra storia e leggende
Giugno
5 – Lucciole a Cala violina
12-13 – Lucciole sui Monti Livornesi con Selvatica
19-20 – Lucciole sui Monti Livornesi con Selvatica
26 – Allocchi e lucciole sui Monti Livornesi
Luglio
4 Escursione in notturna
10-11 Le Fiabe e i falò
17 Racconti del terrore nella Foresta di Valle Benedetta
18 San Pellegrino in Alpe
24-25 Le Fiabe e i falò
Agosto
7 Racconti del terrore nella Foresta di Valle Benedetta
Settembre
4 Tramonto Cala Violina
5 Acquedotto di Colognole
Ottobre
10 Daini in amore
24 La Valle Del Diavolo
Novembre
14 Parco della Maremma: le torri e la spiaggia di Collelungo