24 Novembre 2019-NaturAma e Selvatica

10 Novembre-NaturAma e Selvatica
Castelvecchio la Riserva Naturale e le rovine del borgo medievale (adatto per famiglie)

Domenica 27 Ottobre-NaturAma e Selvatica
La cascata dello Sterza e la Foresta di Caselli

Domenica 13 Ottobre-NaturAma e Selvatica
Il Daino in amore e la storia nascosta della Foresta (per famiglie)

Domenica 29 Settembre-NaturAma e Selvatica
Acquedotto di Colognole: un tesoro nel bosco

Domenica 22 Settembre-NaturAma e Selvatica
Cala Violina e Capitan Leggero al tramonto

Domenica 15 Settembre-NaturAma e Selvatica
La Buca delle Fate: mare, Etruschi e natura

Domenica 11 Agosto-NaturAma e Selvatica
Le stelle cadenti nella Valle del Chioma (per famiglie con bambini)
20 Luglio, 3 e 31 Agosto- NaturAma e Selvatica

23 Giugno-NaturAma e Selvatica
22 Giugno- NaturAma e Selvatica
Rapaci notturni delle Colline Livornesi

21 Giugno-NaturAma e Selvatica
15/16 Giugno- NaturAma e Selvatica
8/9 Giugno- NaturAma e Selvatica RIMANDATE a 21 e 23!
Domenica 19 Maggio- NaturAma Selvatica e Proloco Quercianella
Buca delle Fate: mare, storia e natura

Domenica 12 Maggio- NaturAma e Selvatica
Primavera sul Monte Pelato: fiori, farfalle e tritoni

Domenica 28 Aprile- NaturAma e Selvatica
L’Acquedotto di Colognole: un tesoro nel bosco tra architettura e natura

Domenica 31 Marzo- NaturAma e Selvatica
Il daino e la ricerca del trofeo

Domenica 24 Marzo-NaturAma e Selvatica
Cala Violina e Capitan Leggero

Domenica 17 Marzo-NaturAma e Selvatica
17 Marzo-Acquedotto Nottolini e le “Parole d’oro”

Domenica 10 Marzo- NaturAma e Selvatica
La Buca delle Fate: mare, Etruschi e natura

Domenica 17 Febbraio- NaturAma e Selvatica
Arcate, cave e bucaneve

Domenica 20 Gennaio-NaturAma e Selvatica
Il mare d’inverno: Cala Violina e Capitan Leggero

Domenica 13 Gennaio-NaturAma e Selvatica
L’Eremo della Sambuca e la Foresta della Valle Benedetta tra ghiacciaie e mulini

Domenica 25 Novembre Il Sentierelsa: avventura e natura per i più piccoli

18 Novembre L’Eremo della Sambuca e la Foresta della Valle Benedetta tra ghiacciaie e mulini
11 Novembre Castelvecchio, la Riserva Naturale e le rovine del borgo medievale

21 Ottobre TRIS L’Acquedotto di Colognole: un tesoro nel bosco tra architettura e natura

14 Ottobre Il daino in amore e la storia nascosta nella foresta

30 Settembre BIS L’Acquedotto di Colognole: un tesoro nel bosco tra architettura e natura

23 Settembre L’Acquedotto di Colognole: un tesoro nel bosco tra architettura e natura

9 Settembre Camminata di Pacificazione
14 Agosto Il BUIO e la LUCE: alla scoperta della BuioMetria nella Valle del Chioma

7,21,28 Luglio-18 Agosto Le Fiabe e i falò II edizione

9 Giugno 2018 Escursione con l’ornitologo: i rapaci notturni in Toscana

28 Maggio 2018 7° Mercato Contadino delle scuole cittadine…ci sarà anche NaturAma!

20 Maggio 2018 L’Acquedotto di Colognole: un tesoro nel bosco tra architettura e natura

6 Maggio 2018 Escursione con l’ornitologo: i rapaci diurni delle Colline Livornesi

28-29-30 Aprile 2018 La Traversata dei Monti Livornesi

8 Aprile 2018 Escursione con l’ornitologo: i passeriformi (e non solo) a Primavera

25 Febbraio 2018 RIMANDATO!!! Carnevale nel bosco
4 Febbraio 2018 L’Acquedotto Leopoldino: un tesoro nel bosco tra architettura e natura

26 Novembre 2017 Escursione con l’ornitologo: i passeriformi (e non solo) in inverno
19 Novembre 2017 Escursione con l’ornitologo: i rapaci diurni delle Colline Livornesi

4 Novembre 2017 Escursione con l’ornitologo: i rapaci notturni in Toscana

22 OTTOBRE 2017 Escursione tra storia, mulini ad acqua e natura

7 OTTOBRE 2017 Escursione benefit post alluvione-Il fortulla e Occhi Bolleri

10 SETTEMBRE 2017 Acquedotto di Colognole: architettura & natura a portata di bambino

15 e 22 LUGLIO, 5 e 26 AGOSTO 2017 le fiabe e i falò

28 MAGGIO 2017 giornata delle Colline Livornesi

21 MAGGIO 2017 escursione tra dolci colline, storia, mulini e natura
